- Dettagli
- Visite: 2086
A partire dal 25 marzo, l'ente di formazione internazionale Scuola Bianca organizza, presso la sede di Montecorvino Rovella (Sa) e in trasferta all'estero, un ricco calendario di corsi. Una primavera ricca di opportunità per chi vuole apprenderne le tecniche o perfezionare le proprie abilità nella preparazione di prodotti quali pizza pane, pasta e dolci.
- Dettagli
- Visite: 1588
Ci sarà anche il marchio dei panificatori di Matera sulla grande festa dell’inaugurazione della Capitale europea della cultura 2019. In quasi tutti i panifici della città saranno prodotti pani timbrati con il numero 19. Un’idea dell'artista materano del legno Massimo Casiello che ha prodotto e distribuito il timbro in moltissimi panifici cittadini.
- Dettagli
- Visite: 1530
Cambia data e si sposta a Treviso la manifestazione di Davide Paolini, dedicata al cibo. Appuntamento dal 13 al 15 aprile 2019 all'Opendream Ex Pagnossin, dove Gourmandia 2019 si rinnova.
- Dettagli
- Visite: 1731
Enoteche in Italia: secondo dati diffusi da Coldiretti la crescita negli ultimi cinque anni è del 13%, per un numero complessivo di punti di vendita che raggiunge oggi quota 7300. L'indagine segnala quindi a sorpresa un saldo positivo nonostante la crisi e le difficoltà del mercato interno italiano.
- Dettagli
- Visite: 2397
Domenica 20 gennaio, alle ore 16, al Museo di Paestum si terrà la presentazione del saggio storico “A tavola con gli antichi Romani - Storia, aneddoti e tante ricette per scoprire come mangiavano i nostri antenati culturali”.
- Dettagli
- Visite: 1774
Stringere un rapporto diretto tra produttori e consumatori, sostenere le produzioni locali di eccellenza e offrire durante l'anno la possibilità di un turismo rurale e più sostenibile, sono alcuni degli obiettvi che si prefigge il progetto "Gli orti della dieta mediterranea".