- Dettagli
- Visite: 469
La pandemia, la vita e i progetti di una giovane donna determinata, la violenza domestica che irrompe nella sua famiglia, la forza di liberarsi e liberare, il desiderio di affrancarsi e l'amore. C'è tutto questo ed anche oltre in "Quel bisestile", racconto d'esordio di Antonella Mandarino.
- Dettagli
- Visite: 189
Manoscritti di Bassani e "Il Gattopardo" con le sue correzioni: donazione al Comune di Ferrara da Portia Prebys. "Un patrimonio di straordinario valore culturale" osserva l'assessore Marco Gulinelli.
- Dettagli
- Visite: 511
È un monito alla prevenzione, un’esortazione a prendersi cura di se stessi, ma anche un messaggio di speranza, “Il nemico comune”, una storia che attinge al vero, della quale è autrice Rossella Nasso.
- Dettagli
- Visite: 183
Michieletto: doppio impegno a Venezia con una nuova opera e una nuova installazione. Dal 18 febbraio al 5 giugno l'installazione artistica "Archèus. Labirinto Mozart" e il 22 febbraio al Teatro La Fenice in prima assoluta "Le baruffe".
- Dettagli
- Visite: 236
A Stalettì, piccolo centro che domina dall’alto, uno dei tratti di costa turisticamente e naturalisticamente più importanti della Calabria, troviamo il convento di San Gregorio Taumaturgo, stesso santo patrono della cittadina.
- Dettagli
- Visite: 259
Il Premio scientifico internazionale Capo d'Orlando torna per il secondo anno consecutivo. A causa delle restrizioni pandemiche primaverili anche stavolta si riconferma l'appuntamento a ottobre.