- Dettagli
- Visite: 1174
Dal 14 luglio al 2 agosto a Martina Franca, Tatanto e Polignano a Mare, ritorna il Festival della Valle d'Itria. Protagonista il belcanto fra Palazzo Ducale, chiostri e masserie. A tempo di record è stato ridisegnato il calendario della kermesse.
- Dettagli
- Visite: 3409
«Il desiderio di veder migliorare il proprio paese, di vederlo più ricco e più bello, di promuovere il territorio attraverso la cultura», motiva un gruppo di giovani, per lo più trentenni e sparsi per l’Italia, a organizzare un festival nel paese di origine.
- Dettagli
- Visite: 1177
Sono passati 100 anni dalla nascita del grande favolista, nonché unico scrittore italiano vincitore del prestigioso Premio Hans Christian Andersen, il Nobel per la letteratura dell'infanzia , e ormai 40 anni dalla sua scomparsa.
- Dettagli
- Visite: 1552
In occasione dei 110 anni dalla nascita dell'illustre calabrese, Lorenzo Calogero, un'originale raccolta di poesie inaugura la collana Poiesis/Essenza del Poeta per le Edizioni Lyriks. Anche il sito web www.lorenzocalogero.it torna in rete con una nuova veste grafica.
- Dettagli
- Visite: 1226
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia da lunedì 18 maggio 2020, ore 10, accoglierà nuovamente i visitatori. Una rimodulazione della fruizione per la sicurezza del pubblico e del personale ha permesso ai due siti archeologici del Cilento di rientrare tra i primi musei e luoghi della cultura d'Italia a riaprire.
- Dettagli
- Visite: 1039
Continua, nonostante le problematiche inerenti all’attuale situazione nel nostro Paese, l’attività della Galleria nazionale di Cosenza, ubicata nel prestigioso Palazzo Arnone a Cosenza e facente capo alla Direzione regionale musei Calabria, guidata da Antonella Cucciniello.