- Dettagli
- Visite: 1217
Tornano gli aperitivi al Museo di Paestum, tutti i giovedì dalle ore 18 alle 19:30, in concomitanza con l’ingresso gratuito al Parco archeologico. La novità di quest’anno riguarda i proventi che saranno impegnati per uno scopo sociale.
- Dettagli
- Visite: 1730
Attende una settimana intensa, nell’ambito del Concorso regionale Uilt, prima delle battute finali. Sul palcoscenico del Teatro “Impero”, a Chiaravalle, si avvicenderanno tre compagnie.
- Dettagli
- Visite: 1573
Prosegue con successo il Concorso regionale Uilt (Unione italiana libero Teatro) a Chiaravalle Centrale (Cz). Prossimo appuntamento il 1° dicembre con “Le pilolle di Ercole”.
- Dettagli
- Visite: 1290
Grande attesa al Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia per l’imminente ritorno, dopo otto anni di assenza, di un’importante testimonianza del passato romano della Calabria.
- Dettagli
- Visite: 1664
Domenica 1 dicembre, terzo appuntamento del concorso regionale Uilt (Unione italiana libero Teatro) a Chiaravalle Centrale (Cz). In scena lo spettacolo “Le Pillole di Ercole”, commedia brillante a firma di Charles M. Hennequin e Paul Bilhaud, regia Lino Caridi, rappresentata dalla Compagnia “Nicola Valentino” di Soverato.
- Dettagli
- Visite: 1547
Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17, a Vibo Valentia, al Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, accolto nel Castello Normanno Svevo, verrà presentato il libro "Calabria terra di capolavori. Dal Medioevo al Novecento" (Editrice Aurora), scritto da Mario Vicino.