Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il Guru del Gusto presenta la quinta edizione dell'Italian Cheese Awards, premio che verrà assegnato ai migliori formaggi nazionali prodotti con latte 100% italiano. Sono aperte le iscrizioni e  tra pochi giorni inizieranno le selezioni.

"Bentornati a casa" è il titolo di un video che racconta il Natale visto dai giovani, siciliani e non, che vivono e lavorano all'estero: è questo l'omaggio che il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia offre ai millennials – e ai loro genitori, nonni, amici - in vista delle feste natalizie.

La nocciola e il miele: opportunità tra storia e tradizione” è stato questo il tema del workshop organizzato dal Gal “Serre Calabresi”. Un’occasione utile per riflettere su identità e territorio, in particolare di una vasta area dell’entroterra catanzarese.

Nel fitto cartellone natalizio 2018 trova di nuovo spazio l'atteso "Viculi e Viculieddi".  L'evento è organizzato dal Comune di Pollica, in collaborazione con la Pro Loco e l'Associazione "Viculi e Viculieddi" (dalla quale prende il nome), per celebrare i giorni del solstizio come simbolo di rinascita dell'uomo e della natura.

Il tema della sostenibilità ambientale al centro dell’incontro organizzato da Vinnatur il 23 febbraio alle Officine Farneto, all’interno della due giorni dedicata ai vini naturali.

Domenica 25 novembre 2018 al Museo di Paestum, durante il Laboratorio del Gusto di Slow Food Cilento, si parlerà di "Legumi: una ricchezza inesplorata", a prendo al contempo una finestra su un  vasto mondo pieno di colori e di sapori.