- Dettagli
- Visite: 2206
A settembre gli alpeggi in quota chiudono i battenti. Vacche e greggi scendono a valle ed il 14 e 15 settembre a Chiareggio, località turistica, del Comune di Chiesa in Valmenco, in Valtellina, e prende vita il colorato e rumoroso rito della “transumanza”.
- Dettagli
- Visite: 2305
Sabato 13 e domenica 14 luglio torna a Chiaravalle Centrale (Cz), l'appuntamento con "Grano nostro", una manifestazione che punta a valorizzare i semi antichi. Mietitura a mano, panificazione, laboratori creativi sono solo alcune delle esperienze proposte.
- Dettagli
- Visite: 2748
Esperti e studiosi locali, accomunati dalla passione e dall’intento di documentare e rivitalizzare l’antica usanza delle bambole quaresima si sono ritrovati per l'annuale convegno che, per l'edizione 2019, si è tenuto in Puglia.
- Dettagli
- Visite: 1684
San Francesco di Paola, patrono della Calabria e protettore della gente di mare, è fra i santi più venerati al mondo. Sulla costa tirrenica vibonese la tradizionale festa nelle giornate del 21 e 22 luglio.
- Dettagli
- Visite: 1939
Il Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure "Arrivano dal Mare", giunge alla 44° edizione. Appuntamento a Ravenna dal 21 al 26 maggio 2019. Più di 50 spettacoli, tante anteprime, convegni, mostre, workshop. Una kermesse nella quale l'inanimato diventa animato e la creatività incontra la poesia.
- Dettagli
- Visite: 1648
Studiosi, appassionati e liberi ricercatori dall’Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia si ritroveranno a Lucera (Fg), in occasione del 5° Convegno nazionale sulle tradizioni quaresimali.