- Dettagli
- Visite: 1922
Lunedì 23 luglio si rinnova l'appuntamento annuale con i grani antichi del Cilento e la Molini Pizzuti, dalla mietitura di Ceraso alla tavola rotonda nel Museo Vivente della Dieta mediterranea di Pioppi.
- Dettagli
- Visite: 1979
"Il millenario rapporto tra l'uomo e le piante. Erbe ed erbari" saranno i temi di un importante evento che si terrà sabato 7 luglio alle ore 18,30 nel centro storico di Cetraro (Cs), per iniziativa dell'Associazione culturale "Xenìa" di Cosenza, in collaborazione con la Biblioteca nazionale di Cosenza.
- Dettagli
- Visite: 1753
Con questo nuovo incontro della Rete italiana per la salvaguardia dei giochi e sport tradizionali, prosegue l’esperienza di formazione iniziata a Verona nel novembre del 2017, con le giornate dell’immateriale.
- Dettagli
- Visite: 1917
Sabato 7 e domenica 8 luglio prossimi saranno alcuni dei luoghi delle “Terre di Perré”, in contrada Luisina a Torre di Ruggiero (Cz), ad ospitare la terza edizione dell'evento “Grano Nostro”.
- Dettagli
- Visite: 1591
Sarà visitabile dal 7 fino al 30 giugno a Matera, nel Museo di Palazzo Lanfranchi, la mostra "Antichi mestieri in Basilicata", allestita con elaborati grafico-pittorici e digitali delle classi 3°B1 e 5°B1, indirizzo Arti figurative del Liceo Artistico "Carlo Levi".
- Dettagli
- Visite: 1577
Il Festival rappresenta un'occasione unica ed imperdibile per lasciarsi travolgere, qui in Italia, dai colori, l’allegria, la passione, il ritmo, il calore ed il fascino dell’entusiasmante mondo latino-americano. Un'opportunità per conoscere anche la sua cultura e le sue tradizioni.