- Dettagli
- Visite: 1556
Inaugurazione del “Mumak - Museo a cielo aperto delle antiche ancore del mare" venerdì 31 maggio, a Staletti (Cz), presso la Baia di Caminia. Dopo cento giorni di lavoro ininterrotto, si apre al territorio il “Mumak" , all’interno del Villaggio Blanca Cruz.
- Dettagli
- Visite: 1362
Sarà inaugurato venerdì 3 maggio 2019, alle ore 19, presso la Chiesa Santa Maria De Armenis di Matera, il progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 Memori ovvero Museo Euro Mediterraneo dell'Oggetto Ri-fiutato.
- Dettagli
- Visite: 1447
Nelle giornate antecedenti il Trofeo Mezzalama, saranno proposti due eventi dedicati ai giovani scialpinisti. Il Consorzio Cervino Turismo, collaborazione con il Comitato regionale valdostano Fisi-Asiva e con il sostegno del Comune di Valtournenche ha organizzato due eventi di scoperta e ne ha affidato l’attuazione alle guide alpine a François Cazzanelli e Marco Camandona e alla Società Guide del Cervino.
- Dettagli
- Visite: 1650
La storia e la cultura locale sono un importante patrimonio da custodire e valorizzare perche in essi è racchiusa l’identità di un popolo. Elementi che oggi assumono una valenza ancora più rilevante perché il processo di globalizzazione che avanza incessante rischia di generare un pericoloso appiattimento, cancellando quelle diversità culturali che tratteggiano l’identità collettiva di una società, privandola di radici.
- Dettagli
- Visite: 2893
Realtà agricole del Sud Italia e Nord Europa a confronto in un’ottica di sviluppo comunitario. È stata questa la finalità della visita, presso l’azienda “I Casali di Postaglianadi”, a San Vito sullo Ionio, borgo montano del Catanzarese, da parte di un gruppo di giovani che dal 24 al 30 giugno saranno in Norvegia.
- Dettagli
- Visite: 1509
In oltre dieci anni di vita e attività, Itacà si è imposto sulla scena nazionale ed internazionale come il primo e unico Festival italiano sul turismo responsabile. Premiato dall‘Organizzazione Mondiale del turismo dell’Onu per l‘eccellenza e l’innovazione.