- Dettagli
- Visite: 1451
Con questo secondo articolo su "La fede, le tradizioni religiose e le leggende" prosegue l'itinerario per descrivere il proprio paese, curato dagli alunni del Progetto "Piccoli Reporter di Viaggio" dell'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Chiaravalle Centrale, frequentanti il Plesso di San Vito sullo Ionio.
- Dettagli
- Visite: 1570
Valorizzare una perla artistica e religiosa, quale la chiesa dell'Immacolata Concezione a Stalettì (Cz), è la finalità della segnalazione al Fai (Fondo ambiente Italiano) e della petizione rivolta ai cittadini e a quanti hanno a cuore questo pregevole bene architettonico.
- Dettagli
- Visite: 1623
Un volo con il drone sulla città antica e sui nuovi scavi per andare alla scoperta delle domus venute alla luce, guidati dal direttore del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna.
- Dettagli
- Visite: 2062
Con questo primo articolo inizia un appassionante itinerario per descrivere il proprio paese, curato dagli alunni del Progetto "Piccoli Reporter di viaggio" dell'Istituto comprensivo "Corrado Alvaro" di Chiaravalle Centrale, frequentanti il Plesso di San Vito sullo Ionio.
- Dettagli
- Visite: 1442
L'amore per il proprio territorio la conoscenza, le competenze e le basi per la valorizzazione delle vasche di Cassiodoro di località San Martino di Copanello a Stalettì (Cz).
- Dettagli
- Visite: 2957
La giornalista e documentarista Vittoria Camobreco (sotto in foto) ci conduce, nei luoghi della sua infanzia nella Locride, alla scoperta del borgo di Staiti. Lo fa per Carattere mediterraneo con un racconto poetico e con l'amore di chi i luoghi li ha intensamente vissuti.