- Dettagli
- Visite: 2294
Un Centro Studi per ricordare l'opera e la vita dello scrittore e poeta Giorgio Bassani, autore, tra le numerose pubblicazioni, del celebre romanzo "Il giardino dei Finzi-Contini". Intellettuale pluriremiato per la sua attività letteraria.
- Dettagli
- Visite: 2573
Dalle idee al progetto: come dar luce a una rivista o a un libro? In arrivo il prossimo giugno un corso, a Bari, per imparare a impaginare promosso dall'Associazione "I bottegai", con la partecipazione di docenti ed esperti.
- Dettagli
- Visite: 2714
La Certosa di Serra San Bruno (Vv) è caratterizzata, da secoli, da particolare rilevanza, tanto da essere meta della visita di due Papi. La sua storia inizia con la venuta di Brunone di Colonia in Calabria nell'anno Mille, con l'insediamento dei primi monaci e con la sua successiva fondazione.
- Dettagli
- Visite: 2199
Quarto appuntamento della serie di eventi culturali "Vulcaniche Emozioni". Si terrà venerdì 6 Aprile 2018 alle ore 21:00 presso la sede del Club Aplino Italiano, Sezione di Belpasso (Ct).
- Dettagli
- Visite: 2505
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta sono aperti tutti i Musei del Polo museale della Basilicata. Si rivolgono al pubblico con esposizioni e attività per grandi e piccini. Musica, tradizioni, fotografia e teatro concorrono ad arricchire l'offerta del Polo museale.
- Dettagli
- Visite: 2330
Il Marrc, Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria aspetta i visitatori per festeggiare il lungo weekend di Pasqua e Pasquetta in compagnia delle sue “antichità”. Sarà aperto domenica 1 aprile e lunedì dell'Angelo 2 aprile, con orario regolare, dalle ore 9.00 alle ore 20.00.