- Dettagli
- Visite: 2305
Dal 17 al 20 luglio, nel Comune di Rio (Li) torna il festival isolano dedicato all’editoria indipendente con l’intento di rigenerare le prospettive dei lettori e superare i limiti della carta stampata.
- Dettagli
- Visite: 2281
Bologna, dal 17 luglio, ogni martedì sera, tornano i concerti di "(S)Nodi". Il festival alla sua ottava edizione si terrà presso il Museo della Musica che lo organizza e lo dedica a tutti coloro che restano in città e vogliono vivere l'estate ascoltando musica dal vivo.
- Dettagli
- Visite: 2778
Raccontare i templi greci meglio conservati della penisola attraverso la musico-archeologia: è questo il filo rosso del nuovo progetto didattico che il Parco Archeologico di Paestum mette in campo a partire dal mese di luglio.
- Dettagli
- Visite: 2289
La Fondazione Giorgio Bassani bandisce la quarta edizione del "Premio Robert Nassim Haggiag" per un lavoro critico (tesi di laurea, articolo, saggio, ecc.) con lo scopo di promuovere e valorizzare ricerche e studi originali legati alla figura e all'opera di Giorgio Bassani.
- Dettagli
- Visite: 3360
"L'Eredità delle Donne" è un'assoluta new entry nel panorama nazionale dei festival, che, dal 21 al 23 settembre a Firenze, abbraccerà a 360° numerosi ambiti della cultura come l'arte, la scienza, l'attualità, la politica, il giornalismo, il cinema.
- Dettagli
- Visite: 2530
Un cartellone ricco e variegato con importanti coproduzioni italiane e internazionali, una tournée in Giappone con due grandi classici della tradizione del nostro Paese e la consolidata sinergia con il Festival Verdi di Parma e Busseto, per la stagione d'Opera 2019 del Teatro comunale di Bologna.