Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Arte, cultura ed eventi. Una festa per tutti i cittadini lunga un intero fine settimana. Così Roma festeggia il suo 2771° compleanno con un ricco calendario di eventi culturali, appuntamenti didattici, mostre e celebrazioni ufficiali.

Presentazione a Napoli  del volume "Il cammino delle certose".  Un percoso che unisce credenti e laici in un viaggio nella storia, per riscoprire luoghi suggestivi ed emozionanti: Certose di San Martino a Napoli, di San Giacomo a Capri e di San Lorenzo a Padula.

E' dedicata allo studio delle cause e delle relazioni casuali, tema fondamentale in ambito scientifico e filosofico, la tredicedima edizione del National Geographic Festival delle Scienze, in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma da lunedì 16 a domenica 22 aprile.

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria celebra, con diverse iniziative,  le due giornate dedicate all'olio e al vino, alimenti che rivestono da sempre un ruolo di primo piano nella cultura e nella civiltà mediterranee.

Su iniziativa dell'Associazione "Ferrovie in Calabria" e la  Proloco di Soverato,  domenica 22 aprile, nella cittadina ionica  sarà presentato il libro“I Ragazzi della Fiumarella”  di Giovanni Petronio, pubblicato da Link Edizioni.

Lunedì 16 aprile, alle ore 15.00, il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ospita l’incontro "Patrimonio industriale: fabbrica, società, territorio", promosso da Clionet - Associazione di ricerca storica e promozione culturale.