Gentile utente, questo sito utilizza i cookies per migliorare e facilitare la tua esperienza di navigazione e per fornirti servizi ed annunci in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, premendo su Accetta o proseguendo la navigazione all'interno del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Si è conclusa a Ferrara la 26° edizione del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali con un enorme successo di pubblico e di presenze eccezionali a livello nazionale e internazionale.

Progetto promosso da Ministero dello Sviluppo Economico e Agenzia Ita-Ice in partnership con Assorestauro.

Il presidente di Ferrara Fiere e Congressi, Filippo Parisini, evidenzia con soddisfazione come "si sia trattata di un'edizione straordinariamente ricca e di successo, sperato ma inatteso, frutto di un grandioso lavoro di rilancio dell'unico autorevole evento del settore in Italia.

Tutto ciò grazie anche alla partnership storica con il MiBac e con la Regione Emilia-Romagna e grazie ancora di più alla fruttuosa collaborazione con Mise e Ice in tema di promozione internazionale del produttivo del settore.

Ora ci attende una grande sfida che sentiamo come nostra responsabilità in quanto sono state gettate basi quali: immaginare e definire una nuova frontiera progettuale già dal 2020 perché il nostro dovere è di confermare e moltiplicare quanto realizzato grazie all'impegno profuso da tutti i collaboratori, gli imprenditori e le istituzioni coinvolte.

Le novità previste per l'anno prossimo sono già in via di definizione che non mancheremo di comunicare."

Le tre giornate della fiera hanno visto la partecipazione di oltre 160 imprese provenienti da tutto il mondo e di 53 delegati stranieri esperti del settore di 19 Paesi: Argentina, Armenia, Australia, Canada, Cuba, Germania, India, Iran, Israele, Kosovo, Libano, Malta, Messico, Nuova Zelanda, Russia, Siria, Turchia, Usa e Uzbekistan.

Tutto ciò a conferma del ruolo centrale e strategico del Salone nel panorama fieristico mondiale, anche grazie all'importante accordo stipulato con il Mise – Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con Ice e Assorestauro.

Con il progetto "Restauro Made in Italy" il Salone è stato il luogo di riferimento per la creazione di sinergie e opportunità tra le istituzioni, musei, enti pubblici e imprese italiane e la domanda sempre più specifica in termini di conoscenza e approfondimento del restauro italiano da parte dei Paesi esteri.

Infatti, le attività collegate al patrimonio culturale generano un turnover di 176 miliardi di Euro e danno occupazione a 3.840.000 unità; per quanto riguarda l'export si registra un trend positivo principalmente verso l'Unione Europea e gli Usa.

Anche il Ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, che ha inaugurato la prima giornata della manifestazione fieristica, ha sottolineato l'importanza del comparto restauro:

"Quello del restauro è un settore in forte crescita, un'eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo su cui il governo rafforzerà gli investimenti sia per il dovere costituzionale di tutelare il patrimonio culturale sia per supportare le imprese dei beni culturali che operano nel nostro paese.

Dobbiamo continuare a investire con forza sulle eccellenze che abbiamo in Italia dall'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, all'Opificio delle Pietre Dure, all'Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario, ai tanti restauratori impegnati nei cantieri della cultura e che operano quotidianamente nei musei, nei parchi archeologici, nelle biblioteche, negli archivi e nelle strutture periferiche del Ministero".

Il programma proposto al pubblico è stato ricco di prestigiose iniziative: si contano oltre 100 tra convegni, workshop, seminari e incontri, mostre ed eventi, in grado di suscitare un sempre maggiore interesse da parte dei visitatori.

Infatti, grazie alla varietà e all'arricchimento in termini qualitativi degli stand e del programma culturale, il Salone ha superato la previsione di tutti gli indicatori oltre a una grande partecipazione da parte degli stakeholders e del giovane pubblico, alunni e studenti universitari ovvero i futuri addetti ai lavori.

Tra gli highlights di questa edizione: la rinnovata collaborazione con Assorestauro e la prima edizione della Restoration Week; il progetto Teatr'In Musica e le due serate musicali con il premio dedicato al soprano Mirella Freni e il concerto di Uto Ughi; la nuova presenza della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che ha portato al Salone l'ex capo architetto di Notre-Dame di Parigi, Benjamin Mouton; la partecipazione di Vittorio ed Elisabetta Sgarbi; l'intervento di ClustEr Build Emilia Romagna e dell'Università degli Studi di Ferrara che hanno presentato una ricerca approfondita sulla ricostruzione post-sisma.

Il Salone è ormai da anni un punto di riferimento a livello internazionale per gli addetti del settore, per gli ordini professionali interessati e non solo, nonché un'occasione per ribadire l'importanza del settore culturale, cuore pulsante del nostro Paese, in grado, non solo di rilanciare le basi dell'economia italiana, ma di ridisegnare il nostro futuro.

Le novità e le opportunità in questa ventiseiesima edizione sono state tante e rappresentano le basi di partenza da cui muoversi per costruire l'edizione del 2020.